
DIARIO DI BORDO #05: IL NOSTRO VIAGGIO A VITERBO
VISITA ALLA CITTA’ DI VITERBO

Viterbo. Cosa è Viterbo?
Viterbo è una provincia del Lazio al centro dell’Etruria.
Viterbo.Il nostro viaggio.
Caro Diario di Bordo dopo il nostro racconto del viaggio di Aosta siamo tornati qui da te a raccontarti un altro nostro viaggio.
Per questo periodo invernale abbiamo voluto esagerare tra New York,Barcellona,Sydney,Buenos Aires abbiamo scelto di andare a Viterbo nel alto Lazio.
Il nostro, è stato un viaggio breve, di solo un giorno ma nonostante questo ci siamo divertiti e abbiamo scoperto un po di storia della città. Viene chiamata “la città dei papi” perchè in passato quando a Roma tiravano brutte arie i papi venivano uìin questa località.
Ma Viterbo non è solo questo ,è anche la città nota per aver ospitato riprese cinematografiche come “Il Vigile”(1960) con Alberto Sordi, “I Vitelloni”(1953) un film delle grande Federico Fellini, e fiction come “Il Maresciallo Rocca ” con Gigi Proietti e The Young Pope la serie di successo di Paolo Sorrentino.
Ma adesso è il momento di raccontare la nostra esperienza.
7:43 Partenza in direzione Attigliano- Bomarzo ,tappa in cui prenderemo un bus direzione Viterbo.
9:27 Arrivo ad Attigliano-Bomarzo.
E qui già voglio fermarmi per parlare di questo posto. Ok,va bene non è nel nostro libro degli obbiettivi quello di parlare del posto ma lo voglio comunque fare.
Attigliano-Bomarzo è una località strana, vuota anche un po desolata rappresentata dalla visione di 6 cuccioli di cani dietro una ringhiera e una casa abbandonata.
Si è vero, sto esagerando, anche perchè ti ho descritto solo la piazzetta davanti la stazione ed è ingiusto dare un giudizio finale riguardo un paese che neanche ho visitato.Stavo solo scherano ,diario di bordo non ti arrabbiare!
10:53 Arrivo a Viterbo .
Da qui iniziamo a dirigerci nel centro storico, senza una mappa e scegliendo di utilizzare Google Maps solo nel pomeriggio.
Si caro Diario di Bordo, vogliamo andare all’avventura senza sapere dove i vicoli ci vogliono portare,e nessuno ci fermerà!!!!
11:20 Veniamo fermati da una pattuglia di Carabinieri.
Caro diario,se facessimo un viaggio di soli 30 minuti ,sicuramente riusciremmo a raccontarti anche li storie strane. Nulla di preoccupante ovviamente, ci hanno chiesto se eravamo del posto e noi gli abbiamo semplicemente risposto che eravamo semplici turisti. Bene ora proseguiamo.
12:20 Entriamo a visitare il museo, la Cattedrale e il Palazzo dei Papi

Ecco una foto della zona.
15:20 Visita alla Viterbo Sotterranea
E qui come potrai notare c’è un salto temporale di due ore. Beh un ora e mezzo a visitare la piazza, un altra ora a cerca un posto dove mangiare ,e il restante tempo a raggiungere di nuovo il centro storico.
Visitiamo il luogo sotterrano, qualcuno di noi pensava ci fossero i carrelli con i binari che ci facevano viaggiare lungo una galleria. Sarebbe stato fantastico a dirti la verità, ma non sarebbe costato 4 euro se fosse stato cosi.
16:10 In direzione stazione.
Eravamo li nel centro,20 minuti di camminata per raggiungere la stazione e il bus che partiva alle 16e37. Corsa di riscaldamento e via…..verso la libertà!!!!!!!
21:00 Casa dolce casa
Purtroppo come detto non abbiamo avuto tantissimo tempo e la causa era il lungo viaggio che ci proponevano i servizi di Treno….va beh non voglio far polemica.
Anche in questo viaggio abbiamo visto, conosciuto e imparato cose nuove.Abbiamo visto una nuova città e sopratutto abbiamo di nuovo viaggiato.Perchè la nostra parola è:viaggiare.
E fatelo anche voi cari lettori.Viaggiate!!!!!
Lo staff Il Gusto di Viaggiare
Foto copertina di : Davide Bruschini
Foto articolo intermezzo di: Roberto Lippi
Articolo scritto da: Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

DIARIO DI BORDO #04:VISITA DI AOSTA E DINTORNI(GIORNO 3)
30/09/2018
Diario di Bordo #1: Visita alla città di Pistoia
19/04/2017
One Comment
ilgustodiviaggiare
Condividete l’articolo se vi piace.#IGDV