
#06 DIARIO DI BORDO:Viaggio a Matera (Giorno 1-2)

DIARIO DI BORDO:VIAGGIO A MATERA
GIORNO 1:IL VIAGGIO
LA PARTENZA
Diario di bordo.Il nostro primo giorno lo abbiamo dedicato al viaggio, vedere cosa c’è fuori dal finestrino del treno e del bus. Un avventura sui trasporti pubblici che comodi o no ti fanno assaporare l’essenza del tragitto.
Siamo partiti verso le 8e 40 dalla nostra amata Toscana per arrivare a Matera a metà pomeriggio.
Un viaggio lungo e stancante, ma alla fine siamo arrivati alla meta sani e salvi ,da questo punto in poi inizia la nostra avventura a Matera.
LA SERA
Diario di Bordo.Dopo aver lasciato le valigie nel nostro appartamento e aver ritrovato il senso dell’orientamento ,siamo usciti subito per andare a trovare un posto dove mangiare.Pochi metri e ci siamo ritrovati in Piazza Vittorio Veneto il punto in cui finisce la Matera Periferia per dare spazio al centro storico chiamato meglio “i sassi”.
Voi non potete immaginare la meraviglia che ci siamo ritrovati all’improvviso. Camminando nei viottoli man mano sempre piu stretti , ci siamo ritrovati davanti ad una terrazza con una vista meravigliosa.Eccola godetevela:

Vi sembra anche a voi un presepe?
Lo stesso presepe che abbiamo trovato nella cantina del ristorante. Si tranquilli vi spieghiamo meglio.
Il ristorante proponeva al suo esternoquesto meraviglioso spettacolo , all’interno invece una visita gratuita alla cantina sotterranea del locale con tutti i suoi utensili del passato con un presepe artigianale.Bello vero? Chiamatelo pure ristorante-museo.
Dopo mangiato, ci siamo incamminati verso il centro senza una vera e propria metà ,cosi per iniziare a mettere piede sulla città dei Sassi.
Siamo poi ritornati a Piazza Vittorio veneto dove li è abbiamo assistito ad un piacevole spettacolo musicale.
GIORNO 2: NEL CUORE DI MATERA
LA MATTINA
Ripresi dalla stanchezza del viaggio del giorno precedente, facciamo colazione e ci dirigiamo verso i sassi cioè il fulcro di Matera. Abbiamo visitato la casa Grotta e nel frattempo abbiamo anche incontrato un gatto nero con gli occhi verdi e un signore che da come ci parlava del quartiere sembrava essere il prossimo candidato a futuro sindaco.
A mezzogiorno ritorniamo a Piazza Vittorio Veneto dove entriamo a visitare il Palombaro Lungo uno dei luoghi piu importanti di Matera.
IL POMERIGGIO E SERA
Mangiato leggero, abbiamo ripreso il percorso della visita andando a visitare il Museo Archeologico Domenico Ridola uno dei più importanti della Basilicata in cui abbiamo fatto avuto il piacere di scoprire che una parte del luogo è visitabile solo tramite il braccialetto del Matera Capitale della cultura 2019,e indovinate?Secondo voi ce lo avevamo???No ovviamente, e da amanti della cultura non l’abbiamo neanche fatto.
La sera invece cena ,brindisi e risate con simpatici camerieri del ristorante dove poi salutati e ritornati in appartamento, ci siamo messi a giocare a carte con musica rock di sottofondo. Va beh questo probabilmente è un tema che non vi interessa. Nei prossimi giorni vi parleremo del giorno 3-4 e degli ultimi due giorni.Il meglio da raccontare deve ancora arrivare.
Restate aggiornati!
Articolo scritto da: Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

La nostra estate: Cagliari e il Sud Sardegna
20/08/2020
DIARIO DI BORDO #04 VISITA DI AOSTA E DINTORNI (GIORNO 5-6)FORTEZZA HONE BARD
18/10/2018