
#06 DIARIO DI BORDO:Viaggio a Matera ( Giorno 3-4)
DIARIO DI BORDO:VIAGGIO A MATERA
GIORNO 3
LA MATTINA
Diario di bordo.Sono le 10 di un inizio agosto afoso, siamo in un gruppo di persone che con un caschetto giallo da operaio, ci stiamo camminando nel centro storico di un paese abbandonato in macerie.
La mattinata è dedicata alla visita di Craco, un paese in provincia di Matera rimasto abbandonato a causa di frane durante gli inizi degli anni 60 fino ad ulteriori danni negli anni 80.
La visita è stata molto interessante nonostante ci siamo divertiti a fare battute da ingegneri come ad esempio :
” Qui aprirei un Eurospin con le scale mobili ,che ne pensate?”
Nonostante l’umorismo nostro, la visita si è conclusa nel migliore dei modi visitando il museo del paesino a pochi passi dalla sua entrata.
Come dite???Ho scritto “nel migliore dei modi”?Si, ho sbagliato…..diciamo “quasi!”.
In questo racconto manca giustamente un piccolo dettaglio, come ci siamo arrivati a Craco?
Per arrivare li,abbiamo usufruito di un servizio trasporto andata e ritorno abbastanza scadente che durante la visita del museo ci contatta via telefono gridando:”io parto! io parto!Dove siete??”””
Per fortuna siamo rientrati in auto in tempo e siamo ritornati per l’ora di pranzo a Matera.
Non fateci domande perchè ci sarebbe da scrivere altri 400 caratteri,concludiamo la piccola vicenda con un hashtag: #DaCracoViaVelocemente.
FOTO DI CRACO:

IL POMERIGGIO E SERA
Pomeriggio dedicato alla visita del parco che circonda i Castello Tramontano ,una storia particolare che già in un nostro precedente articolo raccontiamo (clicca qui).
In serata invece, tramite un agenzia turistica del posto siamo partiti alla volta del Parco Murgia,un tour paesaggistico che proponeva la visione frontale della città dei Sassi. Signore e signori:MATERA

Che ve ne pare?? Niente male vero? Una foto meravigliosa che abbiamo scelto come nuova copertina del blog e della nostra pagina Facebook e Twitter.
GIORNO 4
LA MATTINA
Un nuovo giorno, una nuova avventura, nuovi racconti. Dopo la giornata precedente con #DaCracoViaVelocemente e il Trekking della Murgia della serata precedente, abbiamo dedicato la mattinata ad una attività speciale: Dormire.
Si ragazzi,lo sappiamo:la vita è breve, il viaggio a Matera ancora menoma eravamo stanchino piedi erano colorati di rosso e il nostro cervello russava cosi: zzzzzzzzzzzzzz ,un viaggio ma che alla fine è stata anche una vacanza.Una vacanza che ci ha regalato meravigliosi ricordi.
IL POMERIGGIO
Pomeriggio dedicato alla visita di altre zone di Matera come il passaggio davanti alla Cattedrale e altre piccole piazze che rendono unica la cittadina lucana. Il vero momento clou della giornata per è stata la passeggiata turistica con i risciò , pedalo o come preferite chiamarlo. Una passeggiata che consisteva in un giro completo tra le stradine di Matera, bello divertente e anche un po faticoso.
Dovreste provarlo,sopratuttto nelle frenate in discesa, nelle manovre e nell’evitare di investire un pedone, ma nonostante questo possiamo consigliarvelo perchè è stata un esperienza carina e divertente.
LA SERA
I viaggi sono ancora più belli quando si vivono in compagnia, serata passata tra musica, chiacchiere e partite a carte che magari possono sembrare noiose come attività ma quando sei in gruppo fidatevi che sono le cose più divertenti da fare.
Ci vediamo con la terza e ultima parte del nostro meraviglioso percorso a Matera,l’articolo uscirà tra qualche giorno.A presto!!!
Articolo scritto da: Simone Bruschini
Foto Copertina Articolo :Simone Bruschini
Foto Vista Matera:Irene Barsanti
Seguiteci su:


You May Also Like

Diario di Bordo #3 – Visita alla città di Assisi
23/01/2018
DIARIO DI BORDO #04: PANORAMI IN VALLE D’AOSTA (GIORNO 4):PILA
14/10/2018