
Diario di Bordo #2 Visita di Brindisi (Giorno 1)
Visita di Brindisi
Brindisi
Un viaggio di quattro giorni nella città di Brindisi, uno dei tanti simboli del Salento e della Puglia. Quattro come i ragazzi che hanno intrapreso questo fantastico viaggio.
Un esperienza ricca nel suo genere attraversando le attrazioni più belle del luogo pugliese, dal suo centro storico, al lungomare fino ad arrivare alle sue meravigliose spiagge.
E noi, con la massima ironia e simpatia, vi vogliamo raccontare cosa abbiamo fatto.

Diario di bordo.
Ore 8:49
Partenza da Cesena con Inter-city in ritardo di 10 minuti, voglio sottolinearlo perché voglio far iniziare il viaggio in questa maniera. #sempreinritardo. Tra l’altro viaggio di 7 ore in cui ci siamo riforniti di cellulari, libri, mp3, acqua e cibo.
16:50
Con ritardo di 20 minuti (si..il treno ha aumentato il ritardo) arriviamo a Brindisi, dove una volta scesi ci siamo diretti verso la sistemazione in albergo.
E la cosa buffa erano gli sguardi delle persone che ci vedevano camminare con valige che facevano un rumore terrificante con le loro rotelline.
17:10
circa Arriviamo in Hotel (Hotel l’Approdo si chiamava) con personale cordiale e molto gentile.Beh delle stanze possiamo parlarne molto ,del fatto che c’era una cucina con tavolino ,un piccolo corridoio e 2 stanze per 4 ragazzi.
Ma non voglio parlare di questo quindi andiamo avanti.
18:30
Dopo averci fatto una sana e piacevole doccia ,ci siamo diretti al Ristorante Il Boccone a mangiarci una bella pizza, dove abbiamo potuto constatare la gentilezza dei Brindisini ( “Brindisino lalallal… ehm scusate”) e la bellezza del centro storico come Piazza cairoti con la sua bellissima fontana.
Verso le 20:00
ci siamo diretti verso il lungomare di Brindisi, clima eccezionale ne caldo ne freddo con quel venticello che ti trasmetteva il vero sapore dell’estate.
Il lungomare era affascinante, con le sue bancarelle, bar, pub, e i turisti che come noi camminavano su e giù a caso senza sapere dove mischia andare.
Tanti ragazzi e tante ragazze che si ritrovavano li la sera per chiacchierare insieme e organizzarsi per i loro giorni di vacanza successivi.
In mezzo a questo spettacolo una stupefacente gigantesca nave merci che stava effettuando delle manovre li nel porto.
21:30\22:00 …scatta l’ignoranza.
Sempre sul lungomare ,io e il mio amico avvistiamo un traghetto…e a prima vista sembrava uno di quei traghetti turistici dove paghi e fai un giro.Saliti a bordo ci accorgiamo che in verità è un “bus navetta” e che ci lascerà a piedi dall’altra parte del porto..benissimo ale.
Ritornati al punto di partenza ci riuniamo agli altri due membri di questo viaggio che intanto stavano discutendo con un venditore ambulante per l’acquisto di oggetti del posto come un Mouse wifi(………lo so….non fatemi domande)
23:30
Rientriamo in Hotel con la soddisfazione di aver già assaporato le prime bellezze della città-
Articolo di: Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

Diario di Bordo #1: Visita alla città di Pistoia
19/04/2017
Diario di Bordo #04: Aosta e dintorni (GIORNO 1)
10/09/2018