Il Gusto di Viaggiare,  Tratte Acculturanti

Su Nuraxi-I Nuraghi di Barumini

I NURAGHI DI BARUMINI

Nuraghi
Nuraghi

Nel corso della nostra avventura Sarda,siamo stati a visitare il sito archeologico di Su Nuraxi a Barumini.

Su Nuraxi è un area archeologia in località Barumini nel Su Sardegna ,scoperta tra gli anni 40 e 50 dall’archeologo Giovanni Lilliu.

Nel 1997 il sito è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Queste strutture sono tipiche dell’isola e simboleggiano l’esistenza di un antica civiltà:la civiltà nuragica, sviluppatasi nell’isola tra il XVI e il VI a.C. Chiamati Nuraghi,queste strutture fino a oggi ne sono state censite all’incirca 7500. I Nuraghi di Barumini sono i piu importanti.

La civiltà nuragica prende appunto il nome da Nuraghe cioè la struttura simbolo della popolazione.

La parola nuraghe sta a significare mucchio di pietre e cavità.

LA CIVILTA’ NURAGICA

nuraghi barumini
nuraghi barumini

La civiltà nuragica è ricca di aspetti spirituali come la religione che era basata sui culti animistici e sul culto degli antenati.Tra le manifestazioni piu importanti di questa civiltà era la produzione di ceramica.

Il Su Nuraxi come detto è il sito  piu rappresentativo dell’isola, non esistono segni di questa civiltà al di fuori dell’isola ,è quindi considerata una civiltà unica nel suo genere.

Il Sito è visitabile tramite una guida e accanto alla biglietteria c’è un book-shop dove comprare libri del territorio ma anche souvenir turistici.

Noi del gusto di viaggiare vi consigliamo di andarlo a vedere, se volete godervi la Sardegna in tutti i suoi aspetti compreso anche la storia antica, beh…passate a visitare Barumini. 

Barumini ha anche un piccolo museo “Casa Zapata “ dove anche li potrete vedere dei piccoli resti di un Nuraghe sotto le fondamenta di una villa (diventata appunto il museo “Casa Zapata”)

Grazie e alla prossima con nuovi contenuti.

Articolo di: Simone Bruschini

Seguiteci su: