
Wyoming: l’Eterno West, ai confini dell’immensità americana
Wyoming.Un mondo immenso viene in mente al solo leggere la sigla, da New York alle spiagge della California, ai neon di Las Vegas, ai cowboy del Texas.
Ma nella nazione più scrutinata al mondo, amata e odiata,chi più ne ha più ne metta, esiste qualcosa di (relativamente) sconosciuto e sfuggente a chi non è del posto?
Noi crediamo di sì: molti Stati senza sbocco sul mare, tra le grandi pianure del Midwest e le Rocky Mountains, nascondono perle ancora da scoprire di prima mano.
Uno degli Stati che più si confà a questa descrizione è sicuramente il Wyoming, 50° su 50 per numero di abitanti (dietro all’Alaska!) e consistente in paesaggi tanto maestosi quanto poco popolati. Andiamo a presentare e a fare un breve approfondimento su questo Stato.
Wyoming
Geograficamente è un territorio impervio e montuoso, con le catene montuose Totan Range, Big Horn Mountains e Wind River a svettare sul paesaggio circostante.
L’attrazione turistica più grande è sicuramente rappresentata dal Parco Nazionale di Yellowstone, nel nordovest dello Stato, che presenta canyon vertiginosi e una grande attività vulcanica. Anche il più grande geyser al mondo si trova in Wyoming, lo Steamboat Geyser.
A livello di insediamenti, il centro abitato più grande è Cheyenne, nel sud-est accanto al Colorado, con i suoi quasi 60.000 abitanti. Tutte le 23 contee sono comunque rurali, e l’economia si basa su allevamento, estrazione di materie prime e produzione di minerali.
Ci sono 9 aeroporti di uso commerciale, a dimostrazione del grande uso che si fa in America di questo mezzo di trasporto.
Al contempo, è uno dei soli due Stati dei 48 dell’entroterra (l’altro è il South Dakota) a non essere servito dal sistema ferroviario pubblico Amtrak, sia per via del terreno sia perché gli americani non sono mai stati avvezzi a prendere il treno eccetto per il tratto che va da Boston a Philadelphia.
I numeri
È visitato in media ogni anno da circa 6 milioni di persone, numero 10 volte maggiore delle 600.000 anime che vi abitano stabilmente.
Probabilmente, oltre alle incredibili attrazioni naturali, molti di questi turisti sono alla ricerca di qualcosa che sembra essersi perso nelle leggende dell’America narrata dai coloni europei e che qui invece prosegue ancora, con i suoi ritmi lenti, la sua natura ostica, la volontà di ferro, l’umiltà e una sana dose di pazzia da parte di chi decide, con tutta l’America a disposizione, di vivere proprio in questo Stato.
E possiamo essere sicuri che, lontano dai riflettori e con umiltà e coraggio, la Storia del Wyoming continuerà a svilupparsi prossimamente su un paradigma simile a quello attuale.
Curiosità
Curiosità: il Wyoming è anche luogo di partenza di un breve romanzo di fantascienza intitolato “I superstiti del Wyoming”.
In tutta la Terra restano delle “anomalie”, piccoli pezzi di terra in cui per qualche motivo il campo di forza non è riuscito ad attecchire, e il Wyoming è uno di questi.
Non viene difficile crederlo, e neanche credere che un cittadino di queste terre possa coltivare in sé la forza e la tenacia per dare inizio a una resistenza…
Articolo di: Roberto Lippi
Seguiteci su:


You May Also Like

Aneddoti sull’isola di Clipperton
25/02/2021
Le 10 isole piu grandi del mondo
17/04/2020