I teatri italiani più importanti
I teatri più importanti d’Italia Cari lettori, oggi voglio portarvi un articolo dedicato al teatro. Nei nostri viaggi quando andiamo a visitare una località ci imbattiamo quasi sempre in monumenti, chiese e antiche…
Le sensazioni di una camera di albergo.
Le sensazioni di una camera di albergo. Quando partiamo per un viaggio (che sia di lavoro o di relax) sappiamo di dover lasciare temporaneamente la nostra casa e il nostro ambiente quotidiano. E’…
Le 10 isole piu grandi del mondo
Vediamo insieme quali sono le isole più grandi sul pianeta Terra e ciò che le contraddistingue maggiormente.
Il Concetto di Lingua Franca
Se siete viaggiatori assidui, per necessità o anche più semplicemente per vocazione, vi sarà certamente capitato di trovarvi di fronte a scenari poco familiari, diversi rispetto a quelli che contraddistinguono la vostra vita…
#06 DIARIO DI BORDO:Viaggio a Matera ( Giorno 3-4)
Seconda parte del racconto dell'esperienza di viaggio a Matera. Racconti di due giornate dedicate alla visita di Craco ,del parco Murgia e di Matera.
MATERA – Tutto quello che c’è da sapere sulla città.
Soprannominata "la città dei Sassi" è una delle città più antiche del mondo,Matera è nel 2019 capitale Europea della Cultura.
10 COSE DA VEDERE A MATERA
Dieci cose da vedere a Matera.Sopranominata per le sue caratteristiche città dei sassi è la capitale europea della Cultura 2019.Dieci consigli su cosa vedere della città.
10 COSE DA VEDERE IN ARMENIA
10 cose da vedere in Armenia. Informazioni,foto e curiosità sui luoghi più belli del paese.
DIARIO DI BORDO #04 VISITA DI AOSTA E DINTORNI (GIORNO 5-6)FORTEZZA HONE BARD
VISITA DI AOSTA E DINTORNI:HONE BARD Fortezza Hone Bard-Venerdi 27 luglio 2018 Fortezza Hone Bard-MATTINA Sono le 6:30 ,il sole splende e illumina la vallata valdostana.Un leggero venticello alpino scende dalle montagne per…
DIARIO DI BORDO #04: PANORAMI IN VALLE D’AOSTA (GIORNO 4):PILA
Giornata dedicata al relax ma anche all'escursione.Visita alla località di Pila e al suo meraviglioso Lago Chemolè.