Kilkenny
Oltre l'Italia

KILKENNY:L’antica capitale d’Irlanda

Kilkenny: la ricchezza di una city, la semplicità e la riservatezza di una town.

Kilkenny (il cui toponimo si traduce in italiano con “Chiesa di San Canizio”) è una città di quasi 30.000 abitanti situata nell’entroterra, nella provincia di Leinster, sud-est dell’Irlanda. 

Questo luogo è stato teatro di pagine importanti di storia già dal 14° secolo, infatti fu emanato proprio lì lo Statuto di Kilkenny del 1367, che regolava i rapporti tra la popolazione autoctona irlandese e gli invasori normanni. 

La Birra a Kilkenny

È da 3 secoli pieni che si produce la birra a Kilkenny. A cominciare la tradizione furono Mr. Cole e Mr. Smithwick, della St. Francis Abbey Brewery, a inizio 18° secolo. Una birra inizialmente di nicchia prodotta nel loro birrificio divenne in seguito la “red ale” che avrebbe contraddistinto Kilkenny.

La Smithwicks Red Ale è una birra rossa dal sapore fruttato e dal gusto ricco di sfumature ma allo stesso tempo leggero.

È un obbligo richiederne una pinta appena si passa in uno degli storici e pittoreschi pub della zona, come il Kyteler’s Inn, in cui noi di IGDV siamo stati. Questo pub è legato alla leggenda della Strega di Kilkenny, Alice Kyteler. 

Questa donna fu condannata per stregoneria a inizio 14° secolo, e fu perciò una delle prime vittime della caccia alle streghe tristemente nota nell’Europa medievale.

Riusciì a fuggire in Inghilterra nel 1325, e non si hanno cronache sul suo destino dopo questo avvenimento. Il pub che prende il suo nome sorge in quella che era tanti secoli fa la sua casa, e leggenda vuole che lo spirito di Miss Kyteler vaghi ancora per quelle stanze…

Immancabile una visita al castello di Kilkenny, costruito nel 1195 e di proprietà della famiglia Butler fino alla metà del 20° secolo, quando è diventato proprietà della città ed è stato aperto al pubblico.

La Long Gallery del castello è arredata con motivi richiamanti la tradizione celtica e all’interno dell’edificio si sprecano gli elogi ai Butler, proprietari per 8 secoli. 

Un’altra attività che rende davvero indimenticabile la visita a Kilkenny è, tanto banalmente, camminare per le sue vie. La  magia di Kilkenny vi aspetta a braccia aperte e resterà con voi anche quando dovrete ripartire verso nuovi orizzonti. 

Articolo di:Roberto lippi

Seguiteci su: