
IL VIAGGIO COME SPECCHIO DI NOI STESSI
IL VIAGGIO COME SPECCHIO DI NOI STESSI
Il Viaggio.Recentemente è stata resa disponibile su Netflix una docuserie chiamata “Dark Tourist” nella quale un giornalista neozelandese, David Farrier, decide di allontanarsi dai giri turistici tradizionali per esplorare il lato più oscuro di questa attività, fatto di visite a luoghi famosi per omicidi, degrado, censura e pericoli. Ma cosa significa in definitiva viaggiare, e cosa può dirci riguardo alla nostra personalità?
Il significato della parola “VIAGGIO”
Quando viaggiamo, per definizione scopriamo, e quando scopriamo facciamo esperienza di attività, conoscenze e sensazioni diverse rispetto al resto della nostra vita. Così alcuni di noi decidono di intraprendere lunghe e solitarie camminate, per trovare serenità e riconciliazione con la natura, altri decidono di vivere serate di divertimento condite da alcuni drink ed altri ancora.
Il viaggio e il desiderio di farlo.
C’è però una costante in tutti questi tipi di turismo: il desiderio di accrescere il nostro bagaglio di esperienze, in un contesto libero dalla pressione della vita quotidiana e condito dalla possibilità di scegliere in ogni momento quali attività svolgere e come interagire con il contesto in cui ci troviamo.
In definitiva…
In definitiva, il viaggio può essere inteso come uno specchio di noi stessi: questo specchio non ci ritorna l’immagine del nostro io perfettamente identica, ma ci offre un’immagine di noi stessi alle prese con nuove attività e con una realtà costantemente stimolante.Chi siamo e come reagiamo a determinati stimoli: con l’esperienza del viaggio, qualunque essa sia, che si traduce in conoscenza, di noi stessi e del mondo.

Articolo di: Roberto Lippi
Seguiteci su:


You May Also Like

Le sensazioni di una camera di albergo.
19/04/2021
Il Concetto di Lingua Franca
06/04/2020