mercatini di Natale di Francoforte
Oltre l'Italia

Francoforte e i suoi mercatini di Natale

FRANCOFORTE E I SUOI MERCATINI DI NATALE

mercatini di Natale di Francoforte
mercatini di Natale di Francoforte

NATALE.

Oltre ad essere un importante centro finanziario ed una città molto attiva a livello culturale, Francoforte ospita anche alcuni tra i mercatini di Natale più belli in Europa. Andiamo ad analizzare nel dettaglio questa tradizione ed il modo in cui Francoforte la onora al meglio.

I mercatini di Natale sono eventi pubblici che si rifanno al folklore della tradizione cristiana e nei quali stand vengono esposti prodotti fatti a mano, leccornie alimentari e souvenir, il tutto coronato da effetti luminosi suggestivi in linea con l’atmosfera natalizia. La tradizione dei mercatini natalizi è fatta risalire al 14° secolo in Germania ed Alsazia con il nome di Mercato di San Nicola. I mercatini di Francoforte sono anch’essi tra i più antichi al mondo, infatti si dice che vengano organizzati dall’anno 1393.

I mercatini di Francoforte hanno luogo sulle rive del fiume Meno, nella piazza Römerberg. Un odore di cannella vi accompagnerà non appena entrerete nel cuore degli stand gastronomici e delle decorazioni natalizie. Ce n’è per tutti i gusti e per i palati più fini: wurstel, pretzel al burro, fonduta con pane alle cipolle… Da segnalare anche le zuppe locali, di alta qualità. Sono anche presenti stand in cui si vendono libri e vecchi strumenti musicali, in pieno stile medievale ed in continuità con la tradizione che la città di Francoforte porta con sé. È anche possibile assaggiare un sidro di mele caldo, bevanda tipica di Francoforte, indubbiamente da provare quando siete in città, però fate attenzione che vi facciano un prezzo onesto: purtroppo sono presenti alcune “trappole per turisti”.

Quando iniziano?

I mercatini natalizi di Francoforte si aprono il 22 novembre e si chiudono ufficialmente un mese esatto dopo, il 22 dicembre, ma in realtà continuano ad esserci attività anche dopo questa data. Sono aperti il sabato dalle 10 alle 21 e la domenica dalle 11 alle 21. Ospitano l’albero di Natale più grande di Francoforte, collocato di fronte al Römer, il vecchio comune. Nei pomeriggi di mercoledì e di domenica si svolgono concerti natalizi sulla terrazza della Nikolaikirche, l’antica Chiesa di San Nicola che si trova a due passi dalla piazza e che è impossibile non visitare. 

L’atmosfera fiabesca che accompagna questi mercatini ci riporta ad un passato perduto, la magia del Natale che si fa storia: emozioni che resteranno con voi, anche dopo la visita a questi magnifici mercatini. 

Lo staff del Gusto di Viaggiare si augura che vi sia piaciuto questo articolo e vi augura un felice Buon Natale.

Articolo di: Simone Bruschini

Foto di:Web

Seguiteci su: