diario di bordo
Tratte Acculturanti

Diario di Bordo #3 – Visita alla città di Assisi


ASSISI

Assisi città
Assisi città
Assisi.Foto della Basilica di San Francesco con vista del prato.


Assisi.

Ed eccoci di nuovo qua a raccontare un ennesimo incredibile viaggio appena vissuto.

Oggi parliamo di Assisi nota città per…..va beh la guida turistica la faccio nel prossimo articolo.Andiamo subito al sodo .Questo è un diario di bordo e come tale deve raccontare il viaggio in tutta  la sua bellezza.

INIZIAMO:

Ore 10:49

Dopo un ECCITANTE,STRAVOLGENTE,INCREDIBILE,SPUMEGGIANTE ,STRAORDINARIO ,FANTASTISCO,ULTRAMERAVIGLIOSO……viaggio con il regionale partito da Firenze in direzione di Foligno, siamo sbarcati ad Assisi. Va detto che la stazione ferroviaria della città non è grandissima ma il font delle scritte dei “Servizi Igienici” aveva un suo perché.

Ore 11:00

Prendiamo il Bus in direzione Piazza Matteotti (uno dei punti più alti del centro storico).Da li decidiamo di acquistare una mappa per dirigerci nella prima tappa. L’antico Anfiteatro romano.

Ore 11:30

Mentre camminavamo in direzione Anfiteatro,troviamo un cartello dove ci indica la presenza di un Presepe (Viaggio svoltosi il 7 gennaio 2018),decidiamo di proseguire e veniamo “trascinati ” da un signore in questa piccola stanza dove viente proiettato l’anfiteatro romano in 3d-4d-5d boh comunque fatto al computer.

Sorpresa! Durante la sua storia l’anfiteatro è stato “saccheggiato” o “deturpato” per costruirci case.Stessa fine le piscine romane nelle vicinanze deturpate per costruirci un bel parcheggino con il mega -garage.CHAPEAU.COMPLIMENTISSIMI!

Rimaniamo giustamente basiti e un pochino delusi dalla cosa,ma dopo vari ragionamenti  avevamo notato che nella nostra visita ad Assisi era nato un problema….Dove si mangia?

13:00

Dopo un delizioso pranzo al ristorante con finestra che mostrava la panoramica di un gatto sopra un tetto,decidiamo di spostarci in direzione Basilica di Santa Chiara….e li la meraviglia.

Assisi città
Assisi città
Foto di Assisi da angolazione della piazzetta della Basilica di 
Santa Chiara.

Ore 14:00

Direzione Rocca Maggiore.Precisiamo che Assisi è un miscuglio di storia,tra antica roma,il medioevo e la vita attorno a San Francesco.La rocca maggiore è un simbolo medioevale del paese.

14:30

Dopo mezz ora di camminata in salita che neanche al peggior str…ombettiere augurerei di fare,arriviamo al museo della rocca,dove possiamo ammirare la fortezza nei suoi interni.

15:30

Un ora a riflettere su cavolate varie e a fare foto di qua e di la,ci dirigiamo nel punto più importante di Assisi: La basilica di San Francesco

Assisi città
Assisi città

“Eccola …ci stiamo avvicinando!”
Ore 17:00

Un ora e mezza in un viaggio spirituale dove all’interno della Basilica troviamo bellissime opere artistiche dedicate all’immagine di San Francesco.Lo stupore di noi è stato gigantesco.Tante opere racchiuse in un unico luogo.Incredibile! Abbiamo riflettuto molto a riguardo e devo dire che Assisi regala tante emozioni.

17:30

Dopo 30 minuti a cercare un misero Bar per comprare un misero biglietto di un misero Bus ,partiamo in direzione Basilica di Santa Maria degli angeli.Non più zona centro storico ma periferia più precisamente dietro la stazione di quei carri chiamati Treni.

18:00

Dopo un veloce controllo per verificare se eravamo o no soldati dell’Isis entriamo nella Basilica dove in quel istante si stava svolgendo la messa.

18:30

Hamburger,patatine,un po di coca ( NOOOO! NON VI AZZARDATE A FARE BRUTTI PENSIERI) e tutti in direzione “Stazione di quei carri chiamati Treni”.

19:17

Misteriosamente in orario,il treno passò a prenderci per riportarci a casa.

Un viaggio giornaliero che seppur breve ci ha lasciato sicuramente qualcosa. Ciao Assisi…ci rivediamo presto!!

Link Utili:

Informazioni sulla città di Assisi 

Articolo di:Simone Bruschini

Seguiteci su: