Hone Bard
Tratte Acculturanti

DIARIO DI BORDO #04 VISITA DI AOSTA E DINTORNI (GIORNO 5-6)FORTEZZA HONE BARD

VISITA DI AOSTA E DINTORNI:HONE BARD

Fortezza Hone Bard-Venerdi 27 luglio 2018

Fortezza Hone Bard-MATTINA

Sono le 6:30 ,il sole splende e illumina la vallata valdostana.Un leggero venticello alpino scende dalle montagne per purificare l’aria di città.Le nuvole bianche e limpide continuano il loro tragitto quotidiano, mentre nei piccoli paesini regionali ci si appresta ad iniziare una nuova giornata.Tra questi paesini anche Hone Bard con la sua fortezza.

 7:30

L’apparenza mi dice che dalla stanchezza di ieri e dalla scottatura della mattina precedente mi sia ripreso. Ma appunto……l’apparenza.

 8:00

Percorsa #LAMALEDETTA arriviamo in stazione per prendere il treno per Hone Bard. E qui cari lettori potremmo parlare del mistero del treno invisibile.

Perché abbiamo chiesto a diverse persone e molti ci hanno detto che non c’è una vera e propria fermata. é cosi ,diciamo che su 24 ore 3-4 treni si fermeranno nella località turistica.Molto strana come cosa ma andiamo avanti.

8:50

Arriviamo ad Hone Bard,stazione molto carina decorata da un piccolo laghetto e fiori. Ci dirigiamo verso la fortezza.

Ero già stanco. Si quella di prima era solo apparenza.

9:00
Hone Bard
Hone Bard

Continua la nostra scalata verso il centro storico.

Hone Bard
Hone Bard

Una delle immagini più belle che abbia fatto nel viaggio ad Aosta. Tutta l’essenza della località.

9:30 
Hone Bard
Hone Bard

Capitan America. Eh beh si caro Diario siamo anche nel mondo degli Avengers nella base segreta del Hydra a Sokovia.Ci fosse stata anche la vedova nera ..va beh andiamo avanti

10:00

Arrivati in vetta alla fortezza dopo 3 funivia e una gentile signora che sembrava ci seguisse iniziamo a visitare i musei interno del luogo. Il Museo delle Alpi,della fortificazione e il meraviglioso panorama. Io vi consiglio di passarci smettendo a pubblicare immagini perché altrimenti vedete troppo. Meglio vederlo di persona fidatevi di uno che il giorno prima si è scottato in piscina.

 13:00

Dopo aver mangiato nel ristorante della piazzetta,ci godiamo il vento, il panorama e i dolori alla schiena risultato di 4 giorni stancanti ma meravigliosi e indimenticabili.

IL POMERIGGIO

 13:30

Discutiamo con una signora del posto della Fortezza e della località, parlando dei grandi eventi che il luogo propone…………………………..concerto di Ornella Vanoni.

Io non capisco la gente che va a vedere Bruce Springsteen,U2,System of a Down,i Muse.Ma andate a godere i concerti di Ornella Vanoni!!!

“””””Puro divertimento”””””

 15:00

Salutiamo (con un arrivederci e non un addio) la Fortezza  Hone Bard e dedichiamo le ultime ore ad una breve passeggiata sulla periferia del paese chiusa in una strettoia tra una montagna e la collina che ospita il gigante .

LA SERA

 18:30

Torniamo ad Aosta,ultimi momenti della città, decidiamo di prenderci una pizza e di tornare  in albergo.

Fatto.

#LAMALEDETTA?:Fatto

Sono ritornato in coma farmacologico:FATTO

Non voglio parlare dei dolori perché sono una brutta cosa parliamo delle cose belle.

Venerdi 27 luglio 2018 però è anche una data che ricorderemo per la Luna Rossa.

Invitati per un aperitivo dai padroni del Bed&Brekfast,ci godiamo l’ultima serata ad Aosta tra battute, brindisi e luna rossa.

SABATO 28 luglio 2018

 19:00  Arrivo ad Arezzo.

 23:00 Mi butto nel letto di casa  .

 23:05 Non mi addormento e penso con  me stesso: CHE SETTIMANA FANTASTICA.

Il Diario di Bordo numero 4 dedicato al viaggio ad AOSTA termina qui. Un viaggio indimenticabile,CHantillon,Saint Vincent,Courmayeur,Monte Bianco ,Pila e il suo lago,Hone Bard,e chi si dimentica più di questi posti.

Caro Diario di Bordo e cari lettori spero vi abbiamo fatti divertire raccontandovi questi aneddoti, sicuramente ci sarebbe tanto altro materiale di cui raccontarvi….ma basta cosi.

Vi saluto con un Hashtag; #LAMALEDETTA.

Alla prossima.

Episodio precedente

Articolo di: Simone Bruschini

Foto di:Simone Bruschini

Seguici su: