
DIARIO DI BORDO #04 : ALLA SCOPERTA DI AOSTA E DINTORNI (GIORNO 2)
VIAGGIO AD AOSTA (GIORNO 2)

AOSTA.Giorno due.
Caro diario di bordo, sono qui per raccontarti il secondo giorno di viaggio ad Aosta,pronto per ascoltare??? Bene inizio.
LA MATTINA
Ore 10:00 Ci svegliamo, abbiamo dormito,ci siamo ripos… va beh facciamo finta che ci siamo riposato. Troppo,troppo,troppo e ancora troppo stanchi dalla giornata precedente ce la faremo oggi?
Se sono qui a scriverti caro diario di bordo vuol dire che ce l’abbiamo fatta.
Ore 11:00 Intensa visita di Aosta. Diciamo che è in questa giornata che l’essenza del “viaggio inutile ” si fa sentire cioè quello di scoprire i valori della città che si visita.
Durante la visita vediamo un mulino installato in piazza.

Aosta è circondata da piccoli canali d’acqua che convergono verso il fiume. Curiosa installazione di un mulino nella piazzetta davanti al Museo Archeologico.

Ore 12:30 Dopo aver visitato i luoghi più importanti di Aosta : Museo Archeologico,Criptoportico e il meraviglioso anfiteatro romano(foto sopra),decidiamo di andare a mangiare.Cosa??? La Polenta con carne di Cervo un tipico piatto “”””estivo”” di fine luglio ……………….
IL POMERIGGIO
Ore 15.30 Pomeriggio,la città l’abbiamo visitata cosa facciamo? Prendiamo il treno per Chantillon e grazie all’aiuto di un amico sfruttiamo l’opportunità di visitare luoghi come Chantillon e Saint Vincent.
Rimaniamo meravigliati per la natura del posto ma sopratutto dello spettacolo panoramico e naturale che ci regala la vallata e sicuramente rimarrà impressa nei nostri ricordi quelle immagini.
LA SERA
Ore 19:00 Rientrati ad Aosta prendiamo subito un importante decisione: andiamo a magnà!!
Eh oh caro diario di bordo, avevamo fame!!!
19:30 DILUVIO UNIVERSALE.
Ancora non l’ho menzionata come cosa però tengo a precisarla: la giornata è stata bella ma stancante ma….ancora non è finita.
Si perché dopo verso le 21 siamo andati in un pub del centro a bere e a rilassarci un attimino.
LA NOTTE
Ore 23:00Il dramma. Terminato il drink, stanchi come non mai decidiamo di tornare in camera da letto.
EH EH EH EH
E qui ti voglio caro Diario di Bordo. Ti ricordi cosa ti dissi nello scorso articolo sull’albergo?? Su come ci si arrivava?
Ecco,stanchi morti ,con la voglia di buttarsi nel letto ripercorriamo la salita verso il Bed&Brekfast.
Salita divisa in tre step:
Primo step: Strada asfaltata illuminata.
Secondo step: Strada a gradini priva di luce e con un cane bastardo che la mattina ti appare dal nulla (poi forse ,se mi va ,te lo racconterò nei prossimi articoli) e aumento di pendenza rispetto al primo step.
Terzo Step: Altra strada a gradini con attraversamento stradale e tornante finale prima del cancello dell’alloggio.
Guarda caro diario, a raccontartelo mi stanno tornando i dolori alla schiena.
Anche oggi è stata una grande giornata, abbiamo camminato tanto, abbiamo scoperto tanto ma il bello deve ancora venire caro diario. Domani si va al Monte Bianco!!!!
Non perdetevi il prossimo articolo!!!!!
Seguiteci su:


You May Also Like

DIARIO DI BORDO #05: IL NOSTRO VIAGGIO A VITERBO
15/01/2019
Diario di Bordo #1: Visita alla città di Pistoia
19/04/2017