mare di brindisi
Tratte Acculturanti

Diario di Bordo #2: Visita alla città e al mare di Brindisi (Giorno 2)

Il Mare di Brindisi

mare di brindisi
mare
Sono le 9:00 di mattina

Dopo utilissime indicazioni da parte dell’albergatore (gentilissimo veramente),ci dirigiamo verso la piazza  del duomo.

Una piazzetta piccola ma con un suo fascino,dove troviamo il duomo (piccola chiesetta) e il museo archeologico alla sinistra dell’arco dei templari.

10:30

Al museo archeologico del posto conosciamo Luciano un simpatico personaggio del posto dove ci invita a fare le foto ai capolavori in ceramica delle opere contenute nell’edificio.

Inizia la campagna pubblicitaria del signor Luciano al Ristorante La locanda del porto. “Ditegli che vi manda Luciano” #cimandaluciano

11:00

Sfruttando il traghetto bus navetta(da non confondere con un traghetto turistico!!) attraversiamo il porto per visitare il Monumento al marinaio.

E in vetta al monumento……

Viaggio a brindisi
Viaggio a brindisi
brindisi
brindisi
ORE 12:00

Dopo aver attraversato le colonne romane e il lungomare ritorniamo nei pressi della stazione ferroviaria per godere di un piatto tipico brindisino……..IL KEBAB.

14:00

Dopo la veloce visita all’Istanbul Kebab e Fast Food andiamo ad acquistare 8 biglietti  (andata e ritorno) per punta penne ,località marittima per le sue spiagge rocciose.

14:20

In attesa dell’arrivo del bus (che guarda caso anche esso era in ritardo #intercity4ever) incontriamo una ragazza che ci racconta di un megaparty fatto la sera prima che ovviamente noi 4 defic..eh noi 4 turisti non sapevamo.

Ore 15:00 Il mare 

Arriviamo a Punta Penne dove godiamo di un paesaggio (sebbene non curato) mozzafiato.

Il mare

mare di brindisi
mare di brindisi

Una delle tante foto (che poi metteremo in mostra anche sulla nostra pagina Facebook Il Gusto di Viaggiare)

ORE 15:25

Stavamo per farci beccare dalla polizia per atti non propriamente legali ma lasciamo stare.

ORE 15:30

Inizia la crisi di gruppo.Una crisi che può essere descritta con una sola parola:SETE.

ORE 20:00

Dopo aver ripreso il bus,essere tornati in albergo per una sana e piacevole doccia,dopo discussioni di gruppo,dopo una sana camminata in centro,dopo dopo dopo…..arriviamo al ristorante…e INDOVINATE DOVE….. nello stesso ristorante consigliato dal signor Luciano #cimandaluciano.

Verso le 22:00

visita ad uno dei musei più belli del pianeta:il museo della Birra di Brindisi.Ho scritto tutto.

Verso le 22:45

dopo una bella bevuta di birra (indovinate dove) inizia tra i ragazzi una “seria” discussione sull’importanza del Montpellier calcio con in aggiunta cori ..non eravamo ubriachi …….forse un po….

Ore 00:30

Tra le strade conquistate dal buio e dall’oscurità riusciamo a tornare il albergo dopo aver attraversato vicoli e posti strani…

Per questa meravigliosa giornata ringraziamo:

L’albergatore..(se cosi si chiama)…

Luciano (grande protagonista)

la ragazza dell’autobus (di cui non si sa neanche il nome)

e la natura……………

Alla prossima ,con il prossimo articolo.

Link Utili:

Giorno Uno

Giorno tre/quattro

Informazioni sulla città. 

Articolo di: Simone Bruschini

Seguiteci su: