
Curiosità e informazioni sulla città di Aosta
Curiosità e informazioni sulla città di Aosta
Curiosità e informazioni sulla città di Aosta

AOSTA:Informazioni sul capoluogo regionale e nozioni storiche.
Capoluogo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, la città conta oltre 36mila abitanti.
Aosta è il centro della vita politica e amministrativa della Regione avente sede del Parlamento regionale al quale sono affidate molte funzioni di governo.
Aosta è anche il centro economico più importante della Valle perché grazie ai suoi monumenti e tesori d’arte romani e medioevali ai quali si aggiungono anche spettacolari paesaggi rimane una città vivace, ricca di tradizioni e soprattutto meta turistica e culturale.
LA SUA STORIA
I primi insediamenti ad Aosta risalgono tra il 4000 e il 1000 avanti cristo con l’arrivo dei Salassi dalla Liguria.
Il fulcro e la nascita vera e propria però si ha durante l’epoca romana.
L’attenzione di Roma per la Valle d’Aosta ,era giustificata dall’enorme interesse strategico di questa regione alpina.I Salassi tennero testa per oltre un secolo alle potenti legioni romane tanto da ricevere ammirazione dagli scrittori latini del tempo.
Fu solo dopo una cruenta battaglia che il Console Terenzio Varrone riesci ad ottenere la sofferta vittoria contro i Salassi che in seguito vennero fatti prigionieri e venduti come schiavi.
I romani in seguito riuscirono a convincere la popolazione del posto a collaborare e ad accettare il dominio di Roma. Fu infatti dal 25 a.C che ebbe inizio la costruzione vera e propria della città con la cinta muraria all’interno della quale si sviluppò l’impianto urbano.
Alla città fu dato il nome di Augusta Pretoria in onore di Cesare Augusto e dei pretoriani che la realizzarono.
La cittadella romana costruita del cuore delle Alpi occidentali ,divenne sede consolare permanente e uno dei più grandi centri di commercio e di transito dell’impero Augusteo.
Alla caduta dell’Impero Romando d’Occidente nel 476 d.C, Aosta e la sua valle passò sotto il dominio dei Goti,Longobardi e Borgognoni sino a passare nel 1032 alla signoria dei Savoia.
Nel Medioevo Aosta si sviluppò anche oltre le mura romane facendo sorgere quindi torri fortificate e altri importanti edifici religiosi .


COSA VISITARE
- TEATRO ROMANO (foto in alto)
- PIAZZA CHANOUX (foto in alto)
- CATTEDRALE DI AOSTA
- PORTA PRAETORIA
- ARCO DI CESARE AUGUSTO
- CRIPOPORTICO
- MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE
- e nei dintorni utilizzando la cabinovia (PILA meta sciistica )
FESTE DEL PAESE
Tra le manifestazioni di risonanza internazionale citiamo la millenaria Fiera di S.Orso che si svolge due volte all’anno (Gennaio e Agosto).
La Fiera di S.Orso vede esposti nelle vie cittadine i prodotti artigianali dei valligiani .
LE SUE MONTAGNE

Noi dello staff ” Il Gusto di Viaggiare” ci auguriamo di esservi stati di aiuto ,per qualsiasi domanda non esitate a contattarci. Restate aggiornati per prossimi articoli.
Articolo di:Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

PISTOIA:Informazioni e curiosità sulla città toscana.
20/05/2017
INFORMAZIONI UTILI SU VITERBO
21/01/2019