
5 posti da vedere assolutamente a Volterra
Siamo nell’entroterra della Toscana, tra la Val di Cecina e la Val d’Era.Nota per la sua epoca etrusca, le tracce della località risalgono però fin dal Neolitico. Stiamo parlando di Volterra,una città ricca di resti archeologici che ne documentano la sua storia.
Il Gusto di viaggiare oggi vi porta qui a Volterra,e per voi lettori vi offriamo dei consigli su alcuni posti da vedere.
5 posti che vi consigliamo di vedere:
1)TEATRO DI VALLEBUONA

Quello di Vallebuona è un tradizionale teatro romano,costruito in epoca augustea.
All’interno del sito è possibile scattare foto a opere ben conservate come il criptoportico e la zona del palcoscenico.
Rispetto al borgo di Volterra,il teatro si trova in una posizione ribassata.
Se ci arrivate scendendo dal centro storico, potrete scattare foto come queste, catturando il teatro e il meraviglioso panorama toscano che fa da contorno.
2)ACROPOLI ETRUSCA E CISTERNA ROMANA
Situata nel Parco Archeologico “Enrico Fiumi”,il sito regala al turista alcuni resti dell’Acropoli Etrusca.Il parco è formato da un ampia area verde,con panchine per la sosta e un piccolo bar dove fare merenda.
I pochi elementi superstiti delle fasi più antiche di occupazione diquesto sito sono costituiti da brandelli di muri, il più antico dei quali è databile al VII secolo a.C.
3)PALAZZO PRETORIO

E’ un insieme di stabil affiancati simbolo della città.Oggi ospita gli uffici comunali,in passato fu sede del Capitano del Popolo una delle piu alte cariche di governo dell’età comunale. Si affaccia in Piazza dei Priori(foto a destra),con cui acquistando il biglietto da visita è possibile salire in vetta alla Torre del Porcellino.
4)MUSEO GUARNACCI
Il Museo ‘Mario Guarnacci’ è un museo etrusco tra i piu antichi d’europa.Aperta nel 1761 dal nobile Mario Guarnacci,regala al turista un esposizione di collezioni di reperti raccolti dallo storico.Costituità da 38 sale regala per ogni piano una serie di ricostruzioni storiche e sculture etrusche.
5)CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA
La cattedrale di Santa Maria Assunta o semplicemente Duomo di Volterra fu costruita nel 1120.
La sua facciata è il risultato di un lavoro concluso nel 1254 dallo scultore Nicola Pisano.
L’interno,diviso in tre navate ha uno stile rinascimentale.La navata centrale si differenzia per il suo soffitto dorato a cassettoni.
Volterra è un piccolo borgo toscano che regala ai suoi abitanti e ai suoi passanti la sua storia e i suoi meravigliosi punti panoramici.
Il Gusto di viaggiare vi consiglia di visitare questi 5 posti,augurandoci che vi possa essere di aiuto questo articolo,vi consigliamo di restare aggiornati per i prossimi articoli del blog. Alla prossima!
Articolo di: Simone Bruschini
Foto di:Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

5 luoghi da visitare in Egitto
09/05/2023
I LUOGHI DI FRANCOFORTE: CONSIGLI SU COSA VISITARE
04/01/2019