
#07-Diario di Bordo: Dublino da vedere
Dublino:Il Nostro Racconto
Dublino da vedere
Dublino da vedere.Per questo nuovo viaggio avevamo deciso di fare qualcosa di diverso, niente Italia,abbiamo valutato, riflettuto, ragionato per arrivare ad una scelta:visitare Dublino.
Il nostro è stato un viaggio intenso durato quasi una settimana, l’esperienza ci ha permesso di scoprire incredibili luoghi dell’Irlanda e della sua capitale .
Le nostre visite sono state di vario genere, dal Trinity College di Dublino alle scogliere di Moher,passando per Galway e Kilkenny l’antica capitale medioevale dell’Irlanda,non dimenticandoci ovviamente della nostra visita al Lago Glandelough e al suo antico Monastero.
Sorvolato il cielo italiano, svizzero,francese e inglese siamo atterrati nel suolo irlandese con un tempo leggermente nuvoloso da non spensierirci piu di tanto.
I primi giorni
I primi due giorni li abbiamo dedicati interamente alla visita della Dublino centrale, passando dal St Stephen’s Green al Merrion Square fermandoci a scattare una foto con la statua celebrativa dello scrittore Oscar Wilde.Camminata proseguita al Trinity College entrando a visitare il Book of Kells (purtroppo solo immagini visto che l’originale era in fase di restaurazione) e la Old Library (curiosità: la stanza è stata soggetto di riprese di Guerre Stellari:L’attacco dei cloni).Dopo una bella mangiata e bevuta in un locale tipico dublinese,la giornata è proseguita con la visita dal Dublin Castle un luogo storico e politico fondamentale per il paese irlandese.
I giorni successivi li abbiamo dedicati a gite esterne in luoghi altrettanto meravigliosi, le mitiche Scogliere di Moher meravigliose bellezze naturali che ci hanno regalati stupendi ricordi ,di contorno al panorama però un vento talmente forte che in alcuni tratti ci faceva perdere il controllo dei movimenti ( non vogliamo esagerare piu di tanto:)). essendo state gite organizzate avevamo pochissimo tempo per vedere tutto,Galway,Glandelough,Kilkenny luoghi stupendi ma che abbiamo soltanto potuto percepire in parte la loro l’atmosfera.
Dublino da vedere.Gli ultimi giorni, invece,li abbiamo dedicati alla visita della Guinness House (quindi non ci domandate se abbiamo bevuto birra perchè ci pare abbastanza scontato),le vecchie prigioni di Dublino il Kilmhainham Gaol ,la Cattedrale di San Patrizio e il parco Phoenix meravigliosa distesa naturalistica che la città regala ai suoi abitanti e ai turisti come noi.
Considerazioni finali
In generale ci siamo divertiti,l’ambiente è sereno e le località erano molto pulite e ordinate.L’unica pecca erano i costi leggermente elevati ma per godere di certi panorami per una volta si può fare uno strappo alla regola. Come drink locale vi consigliamo ovviamente la Guinness ma anche l’irish Coffee.
Vi abbiamo raccontato in maniera generica la nostra esperienza, ma non potevamo scriverci un libro.Dell’Irlanda e di Dublino c’è da dire tanto ma quello che possiamo fare è consigliarvi di andarci il prima possibile perchè luoghi cosi incantevoli sono rari da trovare.
Continueremo però a parlarvi di Dublino nei prossimi giorni.Rimanete aggiornati mi raccomando!

Foto di: Simone Bruschini
Articolo di:Simone Bruschini
Seguiteci su:


You May Also Like

DIARIO DI BORDO #04: PANORAMI IN VALLE D’AOSTA (GIORNO 4):PILA
14/10/2018
Diario di Bordo #2: Visita alla città e al mare di Brindisi (Giorno 2)
22/07/2017